Usc perdita di peso, Dieta Mima Digiuno – Funziona davvero o è solo una moda passeggera?
Contenuto
La dieta Mima Digiuno: come funziona e su quali principi si basa?
Walter Longo, e si basa sul principio della restrizione usc perdita di peso. Si tratta di un regime della durata di 5 giorni composto da alimenti di origine vegetale principalmente carboidrati e pochi grassi di tipo insaturo con un apporto calorico a decrescita graduale da 1. Ogni giornata prevede dei pasti specifici con un perfetto bilanciamento dei macro nutrienti proteine, zuccheri, grassi e fibre e micro nutrienti vitamine e minerali che portano il corpo ad una restrizione calorica pilotata, dando inizio ad un processo di rinnovamento cellulare.
Grazie a specifici studi effettuati dal National Institute of Health, dal National Cancer Institute e dal National Institute on Aging è stato possibile individuare due delle tre vie metaboliche che causano invecchiamento cellulare ed ideare un regime in grado di stimolare la rigenerazione delle stesse.
È importante sottolineare che, seppur possa portare ad un rapido dimagrimento, la dieta Mima Digiuno non è finalizzata a questo ma ad un miglioramento dello stato di salute. Il consumo frequente di alimenti, come zucchero e prodotti raffinati, promuove invece la produzione di prodotti della glicazione avanzata portando a perdita di elasticità della pelle e comparsa di rughe.
In alcuni casi specifici ad esempio nei soggetti obesi e nei soggetti affetti da patologie metaboliche come iperglicemia o ipertensione è possibile sempre previa valutazione di un professionista effettuare un ciclo ogni 30 giorni.
È sconsigliabile protrarre la dieta oltre il periodo indicato o ad intervalli di tempo troppo ravvicinati tra loro: in questo caso, gli effetti potrebbero essere dannosi ad esempio danni agli organi interni, aggravamento della condizione di anoressia, eccessivo rilascio di tossine. In Studio, sono disponibili i kit Prolon: per chi volesse intraprendere il percorso Mima Digiuno, è possibile prenotare un appuntamento cliccando qui.