Perdita di peso e liquido nei polmoni
Contenuto
Pur essendo patologie rare, sono particolarmente insidiose, perché di rado danno luogo a segni o sintomi precoci. Non esiste un livello minimo di esposizione che possa essere considerato sicuro.
Le persone più comunemente colpite sono lavoratori dei cantieri navali, edili, operai presso aziende di meccanica automobilistica, di materiali isolanti, di tubi e di installazione di impianti di riscaldamento. COME SI CURA La scelta della terapia dipende dalla sede e dallo stadio del tumore, dall'età e dalle condizioni generali del paziente ed è comunque il frutto di una valutazione multidisciplinare.
Chemioterapia Il trattamento chemioterapico prevede la somministrazione di farmaci generalmente per via endovenosa al fine di distruggere le cellule tumorali che si sono sviluppate nella pleura e negli eventuali altri organi colpiti. Radioterapia Questa tecnica utilizza radiazioni ad alta frequenza per demolire le cellule tumorali e ridurre le dimensioni del cancro.
La mortalità per questa neoplasia costituisce il quattro per cento della mortalità globale per tumori, sia nei maschi sia nelle femmine. La sopravvivenza a cinque anni dei pazienti affetti da mesotelioma pleurico si attesta al sette per cento.
In Italia si stima dati che siano circa 3.