Modo migliore per cucinare perdere peso
Contenuto
Il gusto? È assicurato, vai avanti a leggere. Molto meglio della classica coppia bresaola e insalata, che dà sazietà, ma poi lo stomaco si svuota e non vanno zuccheri nel sangue, quindi alle 15 si ha voglia di dolci.
Se mangi fuori e non riesci a portarti il cibo da casa, opta per un primo e fattelo condire con 3 cucchiai di sugo di pomodoro. In questo modo si smuovono e rimuovono i depositi di liquidi.
Minestre, minestroni, zuppe e vellutate di verdure ti aiutano anche ad aumentare la quantità di liquidi della tua alimentazione. Siccome non sono molto sazianti, meglio utilizzarle per una frittata con verdure, cucinata con poco olio in un tegame antiaderente.
Carne La dose ok di carne è di g per 2 volte a settimana. Più digeribile della carne perché privo di tessuto connettivo, va mangiato volte a settimana.
Verdure e legumi - Verdure: sono in quantità libera, ma non esagerare con enormi insalate crude che rischierebbero di darti grande tensione addominale. Tieni come riferimento di quantità una ciotola o una fondina.
Calcola una dose a porzione di 80 g crudi, g cotti e cucinali con erbette e spezie, abbinandoli alle verdure per aumentare la masticazione e la soddisfazione. Formaggi Oltre ai 2 cucchiai di grana, pecorino o parmigiano stagionato grattugiato al giorno, se vuoi perdere peso punta su 1 sola dose da 40 g di formaggio a settimana. Tienila per il pranzo, per prepararti per esempio un gustoso risotto con radicchio e zola, o dei pizzoccheri con casera e verze.
Cucinare per dimagrire: 6 metodi di cottura a confronto Cucinare per dimagrire: 6 metodi di cottura a confronto Chiara Caretoni — 2 Novembre Meglio al forno o al vapore?